Malattie proctologiche

Prof. Antonio Iannetti

Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

antonio iannetti

Cosa sono le malattie proctologiche?

Ascesso e fistola anale sono spesso associati: sono le fasi “acuta e cronica” della stessa malattia.

Possono dipendere da: trauma, corpo estraneo, carcinoma, radiazione, infezione di una ghiandola (idrosadenite suppurativa), tubercolosi, actinomicosi, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa (RCU), sepsi pelvica, linfogranuloma venereo, emorroidi e ragade. Possono essere complicanza di interventi chirurgici (emorroidectomia e sfinterotomia).

Emorroidi

Con questo termine si intende un’ingrossamento (ectasia) dei plessi venosi del canale anale e del tratto più distale del retto.

Ragadi anali

La ragade anale è un’affezione comune che colpisce giovani adulti, ma anche neonati o bimbi. E’ un’ulcera longitudinale dal margine muco-cutaneo fino alla linea dentata, in genere sulla linea mediana posteriore.

Realizzato da Digitalfingers
Torna in alto